Archivio

Archivio per la categoria ‘Server’

Attivazione licenza ROK Windows Server su ESXi

2 Luglio 2025 Nessun commento

Non Datacenter Edition. Da “cmd”

dism /online /set-edition:ServerStandard /productkey:N69G4-B89J2-4G8F4-WWYCC-J464C /accepteula

il suindicato codice è valido per Winserver 2019, è una KMS public key, cambiarlo in caso di SO diverso. Dopo un riavvio

slmgr /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

Sostituire le xxx con il codice licenza acquistato.

Ricordarsi di inserire nei parametri della VM

SMBIOS.reflectHost = “true”

Da cmd dare “slmgr /dlv” per info sull’attivazione.

Categorie:Server Tag: ,

Script per backup VM su cluster Proxmox

22 Settembre 2024 Nessun commento

Ho avuto un problema e ho trovato una soluzione. Ce ne sono molte di soluzioni al medesimo problema, ma questa mi è costata una nottata di test e quindi me la appunto…

Il problema è che, in un cluster Proxmox con VM in HA, potrebbe essere “impossibile” creare un backup da GUI in modalità “stop”. Questa però è una modalità di backup “più sicura” del backup in modalità “snapshot”, sopratutto in presenza di VM con database all’interno.

Prosegui la lettura…
Categorie:Server Tag: , , ,

Licenza RDS, controllo e reset

11 Settembre 2019 Nessun commento

Per controllare il tempo rimanente

wmic /namespace:\\root\CIMV2\TerminalServices PATH Win32_TerminalServiceSetting WHERE (__CLASS !=””) CALL GetGracePeriodDays

Per resettare

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\RCM\GracePeriod

Categorie:Informatica, Server, Windows Tag:

SMTP, SPF e PTR records

22 Luglio 2013 Nessun commento

Ok… lo ammetto… non ero ben informato. Ma c@$$o… proprio io dovevo beccare il ricevente con il superserver?
Ma andamo con ordine… 🙂 Prosegui la lettura…

Categorie:Informatica, Server Tag: , ,

Cambio hardware di uno SME server

3 Maggio 2011 8 commenti

Non sempre tutto il male viene per nuocere… e in questo caso mai proverbio fu più veritiero. Ma cominciamo dall’inizio… Prosegui la lettura…

SME Server internals: database di configurazione, azioni ed eventi

15 Aprile 2010 Nessun commento

In questo articolo viene analizzato il sistema di creazione e gestione del master-database di SME Server e come questo database viene modificato opportunamente tramite il sistema di scripting interno al server stesso, costituito in parte da una serie di azioni singole concatenate in appositi eventi che le richiamano alla bisogna. Visto che il mio modo di imparare è scrivere pubblico questi appunti sperando magari che siano utili a qualcuno. Se trovate inesattezze non esitate a farmele notare… 🙂 Prosegui la lettura…

Guida alla realizzazione di un server LAMP con Ubuntu

26 Gennaio 2010 Nessun commento

Mi sono imbattuto nella necessità di dover realizzare (a puro scopo “educativo”) un server LAMP casalingo per smanettare con il PHP… e così mi sono armato di pazienza e ho provveduto a crearmelo virtualizzato su Virtualbox. Scrivo qui i passi fatti casomai servissero a qualcuno… e anche per ricordarmeli io un domani… 😛 Prosegui la lettura…