Ho avuto un problema e ho trovato una soluzione. Ce ne sono molte di soluzioni al medesimo problema, ma questa mi è costata una nottata di test e quindi me la appunto…
Il problema è che, in un cluster Proxmox con VM in HA, potrebbe essere “impossibile” creare un backup da GUI in modalità “stop”. Questa però è una modalità di backup “più sicura” del backup in modalità “snapshot”, sopratutto in presenza di VM con database all’interno.
Power over Ethernet (PoE) è una tecnologia che consente la trasmissione simultanea di corrente elettrica e dati su cavi Ethernet, eliminando la necessità di cavi di alimentazione separati. Si distinguono diversi tipi di PoE:
Type 1 – PoE IEEE 802.3af 15,4 watt di potenza per porta
Capita abbastanza frequentemente la necessità di dover espandere un disco di sistema o di dati di una macchina virtuale Windows. La procedura da utilizzare è la seguente:
E’ stato necessario, all’interno di una rete protetta da IpCop, raggiungere un host particolare sfruttando un gateway diverso da IpCop. Per essere precisi era presente all’interno della rete una VPN creata con un router Cisco che si collegava a una sede separata e che doveva essere utilizzata per collegarsi a un determinato server.
Per fare in modo che tutto funzionasse è stato necessario inserire una route statica all’interno di IpCop. E’ la stessa cosa che impostare su un PC da linea di comando una route statica con “route add -p 172.16.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.16.254” con la differenza che impostandolo direttamente da IpCop i client non subiscono modifiche e in caso di reinstallazioni non c’è bisogno di nessuna configurazione.
Le modifiche da fare sono su due file, /etc/rc.d/rc.event.local e /etc/rc.d/rc.firewall.local.
# /etc/rc.d/rc.event.local
if [ ${1} == “system” -a ${2} == “up” ]; then
/sbin/route add -net 172.16.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.16.254 lan-1
fi
# /etc/rc.d/rc.firewall.local
iptables -A CUSTOMFORWARD -i lan-1 -o lan-1 -j ACCEPT
Commenti recenti