Home > Linux > VPN pptp e Ubuntu 9.10

VPN pptp e Ubuntu 9.10

Mi sono trovato a dover configurare una VPN PPTP utilizzando un client Ubuntu 9.10 e con mia sorpresa la possibilità di creare o importare la configurazione della VPN era disabilitata. La soluzione ha richiesto meno tempo del previsto anche se con qualche difficoltà…

La cosa che mi ha incuriosito era che i pulsanti che permettono la creazione della connessione VPN tramite l’applet NetworkManager erano come disabilitati… non selezionabili. Una rapida ricerca mi ha permesso di sapere che Ubuntu non installa i pacchetti necessari a gestire le VPN… il che lo posso capire… in base al tipo di VPN da utilizzare si scaricano i pacchetti appositi… 🙂

Quindi basterà installare i pacchetti necessari con un

sudo apt-get install nome-pacchetto

dove con nome-pacchetto si intende

  • network-manager-pptp per connessioni a server VPN basati sul protocollo Point to Point Tunneling Protocol di Microsoft
  • network-manager-vpnc per connessioni a server VPN basati sui sistemi Cisco
  • network-manager-openvpn per connessioni a server basati OpenVPN
  • network-manager-openconnect per connessioni a server VPN basati sui sistemi Cisco Openconnect
  • network-manager-strongswan per connessioni IPSec IKEv2

Nel mio caso ho utilizzato network-manager-pptp in quanto il server era appunto di tipo PPTP.

Per far funzionare correttamente la VPN è stato necessario stoppare il servizio apparmor, non sono riuscito a fare altrimenti; tenterò di creare/trovare un profilo che mi permetta il collegamento VPN anche in presenza del servizio attivo quando avrò tempo…
Per fermare il servizio è bastato un semplice

sudo /etc/init.d/apparmor stop

e, se vogliamo disabilitare del tutto il demone anche dopo il riavvio del Pc,

sudo update-rc.d -f apparmor remove

e tutto sarà a posto.

Per la configurazione della VPN tramite NetworkManager basterà inserire nella scheda di impostazione della connessione l’IP del server e relativi user e password di accesso; selezionare poi Avanzate e attivare come metodo di autenticazione solo MSCHAPv2, usare Cifratura MPPE con Cifratura di Stato e Inviare pacchetti eco PPP. Premere OK per confermare tutto.
Per continuare a utilizzare la nostra connessione per l’accesso al web senza passare dalla linea VPN sotto la scheda Impostazioni IPV4 > Instradamenti selezionare Usare questa connessione solo per risorse sulla sua rete.

Categorie:Linux Tag: , , ,
  1. Nessun commento ancora...
  1. Nessun trackback ancora...