Può capitare di dover inserire il classico “Mi Piace” di Facebook su un sito o una pagina web, i metodi per farlo sono tanti, io ne ho trovati due e me li appunto, magari servono a qualcuno… Prosegui la lettura…
Non sempre tutto il male viene per nuocere… e in questo caso mai proverbio fu più veritiero. Ma cominciamo dall’inizio… Prosegui la lettura…
La seconda parte della cronostoria di questo anticipo di ferie comincia il giovedì mattina quando, complice una fame atroce, sorge la necessità di trovare da mangiare di prima mattina… Prosegui la lettura…
Ebbene sì… quest’anno mi sono toccate le “ferie” primaverili. In realtà sono dovuto andare in Sicilia per sbrigare alcune faccende, ma diciamo che sono ferie anche queste… 10 giorni di (quasi) completo relax. Prosegui la lettura…
Ebbene si, ferie finite e si torna a casa… :-(. Con un buon mese (e passa di ritardo) metto online un po di foto fatte in terra sicula.
Quest’anno mi sono dilettato con la macchinetta e ho fatto alcune foto che voglio pubblicare in quanto sono le istantanee di alcuni dei motivi per cui un siciliano rimane sempre legato alla sua terra… 🙂 Prosegui la lettura…
E finalmente è arrivato anche per me il tempo di andare in ferie!!! Partenza da Verona in macchina, 15 ore di guida, arrivo a Palermo in tempo per cenare con i miei genitori. Prosegui la lettura…
Mi sono sempre chiesto se esiste un “metodo” per poter rendere visualizzabile allo stesso modo un sito web a prescindere dalla combinazione SO/browser utilizzata. Per essere più precisi quello che non mi è mai tornato è il fatto che spesso e volentieri alcuni font utilizzati non sono disponibili sul sistema operativo utilizzato dal visitatore e quindi la visualizzazione assume caratteristiche diverse da quella voluta dall’autore. Ovviamente non basta questo a risolvere i problemi di omogeneità di risultato, però è un punto di partenza… Prosegui la lettura…
Commenti recenti