Componenti utili per il browser firefox
Ebbene si! Dopo un determinato tempo di utilizzo di browser evoluti con la possibilità di aggiungere “pezzi” di codice per le più disparate funzioni, si arriva al punto di utilizzarne talmenti tante che di quelli essenziali o maggiormente utilizzati ci si dimentica il nome.
Mi sono quindi deciso a creare un elenco di add-on per Firefox che uso (e proverò a tenere aggiornato :-P)
Foxmarks (da poco ribattezzato Xmarks) è una delle estensioni più conosciute per Firefox il cui scopo è fornire la sincronizzazione bookmarks. Le killer features sono indubbiamente le funzionalità di sync bookmarks e password che continuano a renderla “appetibile” ai power users e ma anche ai newbie, anche se io il sync delle password preferisco non farlo… 🙂
Installare Foxmarks su più computer permetterà di mantenere i propri segnalibri e opzionalmente le proprie password sincronizzate automaticamente in maniera silenziosa su tutti i PC, al sicuro da perdite di dati accidentali. È anche possibile accedere al sito web my.foxmarks.com per gestire i propri segnalibri da qualsiasi computer. Un must per chi usa più PC in luoghi differenti.
Il nostro elenco di preferiti nel tempo è aumentato a dismisura e vogliamo snellirlo eliminando magari link non più disponibili? In aiuto ci può venire un altro comodissimo add-on, CheckPlaces. Trova duplicati, link non più attivi, ricarica le eventuali favicon aggiornate e altro; alla fine ci permetterà di decidere se eliminarli o modificarli… un paio di click e tutto va a posto 🙂
Mai stati infastiditi da tutti gli annunci e banner pubblicitari su internet, che spesso richiedono più tempo per visualizzare tutta la pagina sopratutto con connessioni lente? Installare Adblock Plus ci permette di risolvere il problema alla radice in quanto questo add-on permette di impostare, ad esempio, una lista di domini dal quale non vogliamo ricevere nulla.
Quando si hanno elementi bloccabili in una pagina web, accanto al banner compare un tasto con scritto BLOCCA; premendolo la pubblicità non verà più visualizzata. Per filtrare un sito, basta andare nel menù strumenti, cliccare su AdBlock Plus, Aggiungi filtro ed inserire il link del sito da filtrare ed il gioco è fatto.Per chi vuole invece eliminare tutte le pubblicità, può usare uno dei numerosi filtri presenti in rete.
Un’altra interessante utility per chi ha uno o più indirizzi Gmail è il componente Gmail Notifier. Tale add-on permette di impostare un login alla propria casella ogni tot tempo e ricevere avvisi all’arrivo di nuova posta… Molto utile!!! 😛
Per i poco avvezzi alla lingua anglosassone (e non solo) può essere sicuramente utile il componente gTranslate. E’ una piccola estensione di Firefox che unisce il servizio di traduzione di Google alle azioni disponibili al click del tasto destro del mouse. Dopo averla installata, gTranslate permette di tradurre una parola, o una breve frase, selezionando il testo in questione e facendo click col tasto destro. Alla voce Translate vediamo già il messaggio tradotto nella lingua desiderata e, se troppo lungo, basta cliccare sulla frase incompleta per aprirla nella pagina del traduttore di Google e leggere/copiare la traduzione intera. Un video che chiarisce l’uso lo possiamo trovare qui.
Altro interessante addon da avere installato è il Novell Moolight. Moonlight è un plug-in compatibile con Silverlight basato sul progetto open source Mono che consente di accedere, su Linux, alle ricche applicazioni interattive Silverlight. Ci darà la possibilità di fruire di quelle pagine che sfruttano tale tecnologia proprietaria di Microsoft in maniera ottimale.
Commenti recenti