Home > Linux > Autostart conky all’avvio di Ubuntu

Autostart conky all’avvio di Ubuntu

Un problema che ho incontrato dopo aver configurato conky su Ubuntu 9.10 è farlo partire in automatico all’avvio. Infatti non è bastato inserirlo tra le applicazioni da avviare in Sistema > Preferenze > Applicazioni d’avvio.

A quanto pare se non è partito il server grafico conky (giustamente) non ne vuole sapere di avviarsi. Per effettuare quindi l’autostart di conky si deve ricorrere a uno script. I passaggi che ho effettuato sono i seguenti:

  • creazione di un file nella directory home dell’utente denominato conkystart.sh
  • inserimento del seguente testo all’interno del file
    #conkystart
    sleep 15
    if [ pgrep conky ];
    then
    pkill conky
    fi
    conky
  • applicazione dei permessi di esecuzione al suddetto file con il comando
    chmod 775 /home/vostrousername/conkystart.sh
  • aggiunta dello script conkystart.sh alle applicazioni d’avvio

Il comando sleep fa in modo che passino 15 secondi prima che vengano eseguite le restanti istruzioni dello script per dare il tempo a Gnome di caricarsi completamente e di avviare tutti i processi in background. Questo valore può essere modificato in base a quanto ci sta il nostro computer ad avviare il server grafico.
Il blocco if … fi controlla se conky è già attivo, se è così lo termina.
Alla fine il comando conky avvia appunto conky.

Semplice (adesso che l’ho scoperto :-P), rapido e funzionale… 😀

Categorie:Linux Tag: , , ,
  1. Nessun commento ancora...
  1. Nessun trackback ancora...