Home > Linux > Aggiornamento da Ubuntu 8.04 a Ubuntu 10.04

Aggiornamento da Ubuntu 8.04 a Ubuntu 10.04

Dopo aver fatto un po di prove con i portatili che avevo in casa mi sono deciso a fare l’aggiornamento del portatile che uso per lavoro e che mi porto sempre appresso. Su tale notebook installai a suo tempo la versione 8.04 LTS proprio per il fatto che usandolo per lavoro non volevo sorprese sgradevoli e quindi mi sono affidato a una versione supportata per più tempo dei classici 6 mesi…

L’installazione è stata semplice ma ha richiesto tempi lunghi (mai più aggiornerò durante le prime 2 giornate di rilascio, velocità di download pietose a causa dei server sovraccarichi). Ho semplicemente effettuato la procedura indicata nel wiki, dopo circa 4 ore  era stato completato il download e l’installazione degli aggiornamenti.

Unico problema riscontrato è stato un messaggio che mi avvisava che il pacchetto flashplugin-nonfree si era “inchiavicato” e non riuscivo a venirne fuori. Dopo una buona nottata di ricerche e dopo aver provato di tutto ho trovato la giusta via in un post del forum italiano di ubuntu. Ho seguito le indicazioni e il problema è sparito, è bastato dare la sequenza di comandi

cd /var/lib/dpkg/info
sudo rm flashplugin-nonfree*
sudo dpkg --remove --force-remove-reinstreq flashplugin-nonfree
sudo apt-get -f install

e tutto è tornato in ordine.

A prima vista le novità sono tante e nessuna… i tempi di caricamento sono più o meno gli stessi di prima (ma su altri portatili, forse perché più “puliti”, la partenza del sistema è stata decisamente più veloce di quando c’era la versione 9.10 installata). Dopo l’aggiornamento ho dovuto riabilitare i repository aggiuntivi (medibuntu e un altro paio) adattandoli alla nuova versione di Ubuntu installata; un paio di apt-get update/upgrade e il sistema è tornato a funzionare egregiamente.

Unico problema che non sono riuscito a sistemare è skype. La versione per linux mi ha sempre dato problemi… non lo so perché… gli starò antipatico… 😛
Si apre correttamente ma appena tento di aprire una qualunque finestra di chat si chiude… devo ancora investigare ma penso di risolvere con più calma.
Edit: la rimozione (sudo apt-get remove skype) e la successiva reinstallazione della versione .deb prelevata dal sito (paccehtto per Ubuntu 8.10) ha risolto il problema… 🙂

Ho provveduto inoltre a disinstallare alcuni applicativi non più supportati tipo quello per l’acquisizione Xsane sostituito da SimpleScan. Figurano inoltre nuovi applicativi (il socialnetwork impazza anche su linux) come ad esempio Gwibber, che è un software per collegare e controllare diversi account su diversi siti di social network da un’unica interfaccia.

Che dire… promette bene… vedremo con l’uso quotidiano… 🙂

Categorie:Linux Tag: , ,
  1. Roberto
    3 Maggio 2010 a 16:42 | #1

    Ciao,
    non ti conosco, ma volevo dirti grazie per questo tuo post che mi ha salvato in poche righe da altre notti insonni.. grazie mille che adesso ho anch’io un flashplugin libero da bug..

    MiticO!

    CiaO

  1. Nessun trackback ancora...